Interventi finalizzati a sostenere le capacita genitoriali e a supportare le famiglie e i bambini in condizioni di vulnerabilita'

M5C2 investimento I1.1.1 del PNRR
Data di pubblicazione: 28 marzo 2025

Descrizione e scopo

L’intervento viene condotto dal Distretto socio-sanitario RM 5.2,in co-progettazione con Enti del Terzo Settore. Prevede di rafforzare i servizi a sostegno della capacità genitoriale, dei bambini e degli adolescenti che vivono in condizione di fragilità e vulnerabilità, e di rispondere al bisogno-diritto di ogni minore di crescere in un ambiente familiare stabile, sicuro e protettivo. Sono previste innovative pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette "negligenti", al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d'origine.

Il target da raggiungere da parte del Distretto a pari a 30 famiglie.

Rappresentazione grafica delle misure finanziate:  M1 – M4 – M5

 

Dettagli

Missione: M5. Coesione e inclusione

Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

Investimento: Investimento I1.1.1 del PNRR

Intervento: Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione - Intervento 1) Azioni volte a sostenere le capacità genitoriali e prevenire la vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Titolare: Comune di Guidonia Montecelio

Soggetto attuatore: Comune di Guidonia Montecelio

CUP: F14H22000430006

Importo finanziato

211.500,00 €
logo Unione Europea

Avanzamento del progetto

Il progetto è nella fase di esecuzione a seguito di aggiudicazione e firma della Convenzione con l’ Ente del terzo settore individuato con Avviso di Coprogettazione.

Avanzamento progetto: 63%

Atti legislativi e amministrativi

Contatti

Ufficio Piano di Zona

Via Montelucci, 4, 00012

Telefono:

+39 0774 301488

Immagine Ufficio Piano di Zona

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 16/07/2024, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri